Evitate l’uso regolare di antidolorifici per più di 10 giorni, per evitare un mal di testa permanente per colpa di uso eccessivo di farmaci.
Registrate con cura l´origine dei vostri attacchi di emicrania. È importante che sappiate su cosa dovete fare attenzione. Se si tratta di alcuni alimenti o se si tratta di condizioni meteorologiche sfavorevoli o circostanze della vita. Impegnartevi a scrivere regolarmente le note in un calendario.
Controllate le vostre abitudini alimentari – evitate ogni eccesso di grasso, caramelle, agrumi, caffè, alcol e nicotina. Prestate attenzione alle regolari e sane abitudini alimentari.
Rilassatevi in fasi regolari – con training autogeno, yoga, musica. Create una compensazione fisica attraverso un hobby e attività sportive
Fate Attenzione al rumore eccessivo – evitate il contatto con la luce forte o influenze di sole forte.
Controllate le vostre elevate esigenze e le aspettative di voi stessi ed agli altri. Non mettete in previsione i vostri traguardi troppo alti.
Imparate a dire „NO”! Provate a ridurre lo stress mentale, come la preoccupazione e la responsabilità per tutto. Non chiedere troppo!
Una prevenzione con la giusta medicazione contro i frequenti e pìu durevole attacchi di emicrania (tre o più crisi al mese) può aiutare a migliorare la qualità della vita. Parlatene con il vostro medico.
Prestate attenzione ai segnali del vostro corpo: Cercate di capire che cosa vi vuole dire il dolore. Siete convinti che vi possono aiutare e vi aiuteranno.
Ricordatevi che non siete soli con la vostra malattia. Partecipate ad un gruppo di sostegno o createne uno. Siamo al vostro fianco.